Chikungunya, 8 cose da sapere

Vista la vicinanza dei nostri territori al focolaio romano, cerchiamo di capire cosa è “chikungunya” e come combattere le infezioni che hanno le zanzare (o altri insetti) come vettori.

  1. Cos’è Chikungunya? Si tratta di una malattia virale acuta trasmessa da quella che comunemente chiamiamo “zanzara tigre”. Descritta per la prima volta in Tanzania nel 1952. ll virus appartiene alla famiglia della Togaviridae (la stessa famiglia della Rosolia). Il nome significa “diventare contorto” e descrive l’aspetto curvo che assume chi contrae la malattia (a causa dei dolori articolari)
  2. Come riconoscere la malattia? I sintomi di esordio sono del tutto aspecifici e comprendono febbre acuta molto elevata accompagnata da dolori articolari. Altri sintomi meno frequenti possono essere: dolori muscolari, mal di testa, nausea, affaticamento, ed esantema cutaneo. Il dolore (articolare o muscolare) è spesso molto debilitante ma fortunatamente si protrae per pochi giorni o al massimo qualche settimana. È importate ricordare che dalla patologia si guarisce completamente, salvo alcuni casi in cui i dolori muscolo-articolari possono protrarsi per mesi. Sintomatologie più gravi (a livello neurologico o respiratorio) sono molto rare, spesso la sintomatologia è lieve e passa del tutto inosservata al paziente.
  3. Come si trasmette l’infezione? Si trasmette da persona a persona attraverso un vettore che in questo caso è la zanzara femmina infetta. Si tratta delle stesse zanzare che possono trasmettere anche il virus Zika e la febbre Dengue. Queste zanzare pungono principalmente nelle ore diurne e all’aperto, ma non è escluso che possano farlo anche all’interno delle abitazioni. Dopo la puntura di una zanzara infetta, i sintomi si manifestano generalmente entro 4-8 giorni.
  4. Esistono degli accertamenti per confermare la diagnosi? Il Ministero della Salute indica che i test sierologici, quali il test ELISA, possono confermare la presenza di IgM e IgG. I livelli anticorpali di IgM sono più elevati 3-5 settimane dopo l’inizio della sintomatologia e persistono per circa 2 mesi. Si raccomanda di analizzare i campioni prelevati durante la prima settimana dopo l’insorgenza della sintomatologia utilizzando sia metodi sierologici che virologici (RT-PCR).
  5. Esistono delle terapie? Non esistono ad oggi terapie specifiche che eradicano l’infezione. Il trattamento è sintomatico al fine di alleviare i dolori muscolo-articolari e di abbassare la temperatura corporea. Le persone affette da febbre chikungunya dovrebbero essere protette da punture di insetti (con repellenti e vestiti adeguati) per evitare la propagazione dell’infezione ad altri soggetti. Ad oggi non esistono vaccini che prevengono la malattia.
  6. La situazione in Italia? Bisogna specificare che l’infezione è presente in oltre 60 paesi al mondo e diffusa in Europa, Asia, America e Africa. In italia nel 2007 è stato notificato il primo focolaio epidemico da parte della Regione Emilia Romagna.
  7. Come fare prevenzione? Bisogna considerare una riduzione del numero di contenitori naturali ed artificiali contenenti acqua, che permettono la riproduzione delle zanzare. Ciò richiede la mobilizzazione delle comunità. Durante le epidemie, è inoltre possibile vaporizzare insetticidi per eliminare gli insetti adulti, applicarli sulle superfici dei contenitori dove le zanzare adulte si posano. Lo stesso trattamento va fatto anche nei recipienti pieni d’acqua, per eliminare le forme larvali immature.
  8. Cosa fa l’Italia in termini di sorveglianza? Il Ministero della Salute ha emanato la Circolare 10/07/2017 – Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika – 2017. Potete scaricarla e leggerla cliccando sul titolo.

 

C_17_opuscoliPoster_156_allegato-2
Figura 1. Come proteggersi dalle punture. Fonte: Regione Emilia Romagna

Damiano Pizzuti

Fonti e articoli utili: